Learning Course is designed to support learners. When you make a purchase through one of our links, we may receive an affiliate commission.

TILOS – Programmazione lavori bidimensionale spazio-tempo

Overview

Non perdere l’opportunità di diventare un esperto di Tilos!

Questo corso su Tilos ti permetterà di imparare a realizzare un cronoprogramma spazio-tempo partendo da zero.

E’ quindi un corso adatto anche ai neofiti, che parte dai fondamenti della programmazione lavori e arriva alla fase più avanzata di definizione delle risorse e delle curve a S.

Per chiudere il percorso ti verrà mostrato anche come interscambiare i dati di Tilos con Microsoft Project.

Svilupperemo passo passo un progetto di un’opera infrastrutturale inserendo all’interno delle attività tutte le risorse necessarie per la sua realizzazione nel mondo reale.

Il corso è tenuto da un istruttore con molti anni di esperienza nel ruolo di Planner e Project Controls Manager nel campo delle grandi opere.

Ti verrà permesso inoltre di scaricare tutti i contenuti progettuali sviluppati durante il corso ed il file nativo in formato “.hsp”, in modo da poterti esercitare come e quando vorrai.

Tilos è un software scaricabile in versione demo direttamente dal sito della casa madre Trimble.

Quali sono i principali vantaggi di Tilos?

  1. Visualizzazione chiara: Tilos offre una rappresentazione grafica lineare dei progetti, rendendo più facile comprendere la sequenza delle attività e l’utilizzo delle risorse. Evita inoltre le interferenze tra le attività.

  2. Gestione delle risorse: Pianificazione efficiente delle risorse con la possibilità di visualizzare e ottimizzare l’allocazione delle stesse.

  3. Integrazione dei dati: Capacità di integrare dati di vari tipi e fonti in un unico piano di progetto.

  4. Analisi dettagliata: Strumenti avanzati per l’analisi dei rischi e delle varianti, consentendo una gestione proattiva dei progetti.

  5. Adattabilità: Ideale per progetti lineari come la costruzione di strade, ferrovie, gallerie, ponti e pipeline, dove la pianificazione spaziale è critica.

  6. Efficienza: Riduzione del tempo di pianificazione e maggiore precisione nella previsione dei tempi di completamento.

Contenuti del Corso

  1. Introduzione a Tilos

    • Panoramica del software spazio-tempo

    • Interfaccia utente e funzionalità principali

  2. Impostazione di un progetto

    • Creazione di un nuovo progetto da zero

    • Definizione delle attività e delle risorse

  3. Tecniche di pianificazione avanzate

    • Metodologie di schedulazione

    • Ottimizzazione dei tempi e delle risorse

  4. Monitoraggio e controllo

    • Monitoraggio del progresso

Iscriviti ora al corso e porta la tua carriera ad un livello successivo!!

TILOS - Programmazione lavori bidimensionale spazio-tempo

Reviews

John Doe
John Doe@username
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
John Doe
John Doe@username
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
John Doe
John Doe@username
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Scroll to Top