Questo corso offre un’introduzione completa al linguaggio SQL (Structured Query Language), lo standard per la gestione di database relazionali. Imparerai a creare, interrogare, aggiornare e cancellare dati in un database utilizzando le query SQL. Il corso copre anche concetti fondamentali come la struttura dei database relazionali, la normalizzazione dei dati, le relazioni tra tabelle e le viste.
Obiettivi del corso
Al termine del corso, sarai in grado di:
-
Comprendere i concetti fondamentali dei database relazionali
-
Scrivere query SQL per interrogare, inserire, aggiornare e cancellare dati
-
Creare e gestire tabelle, relazioni e viste
-
Utilizzare funzioni SQL aggregate e di manipolazione dei dati
-
Ottimizzare le prestazioni delle query SQL
-
Gestire i permessi e la sicurezza dei database
-
Destinatari
Questo corso è rivolto a chiunque abbia bisogno di lavorare con database relazionali, tra cui:
-
Sviluppatori web e software
-
Analisti di dati
-
Professionisti del business
-
Studenti
Prerequisiti
Non sono necessari prerequisiti per questo corso, sebbene una conoscenza di base dei concetti informatici sia utile.
-
-
Corso SQL: Impara a gestire database relazionali
Descrizione
Questo corso offre un’introduzione completa al linguaggio SQL (Structured Query Language), lo standard per la gestione di database relazionali. Imparerai a creare, interrogare, aggiornare e cancellare dati in un database utilizzando le query SQL. Il corso copre anche concetti fondamentali come la struttura dei database relazionali, la normalizzazione dei dati, le relazioni tra tabelle e le viste.
Obiettivi del corso
Al termine del corso, sarai in grado di:
-
Comprendere i concetti fondamentali dei database relazionali
-
Scrivere query SQL per interrogare, inserire, aggiornare e cancellare dati
-
Creare e gestire tabelle, relazioni e viste
-
Utilizzare funzioni SQL aggregate e di manipolazione dei dati
-
Ottimizzare le prestazioni delle query SQL
-
Gestire i permessi e la sicurezza dei database
Destinatari
Questo corso è rivolto a chiunque abbia bisogno di lavorare con database relazionali, tra cui:
-
Sviluppatori web e software
-
Analisti di dati
-
Professionisti del business
-
Studenti
Prerequisiti
Non sono necessari prerequisiti per questo corso, sebbene una conoscenza di base dei concetti informatici sia utile.
Programma del corso
Il corso copre i seguenti argomenti:
-
Introduzione ai database relazionali
-
Struttura del linguaggio SQL
-
Query di base: SELECT, INSERT, UPDATE, DELETE
-
Funzioni SQL aggregate e di manipolazione dei dati
-
Relazioni tra tabelle: JOIN
-
Sapevo
-
Controllo dei dati e transazioni
-
Sicurezza del database
-