Il Corso ha ad oggetto le norme che regolano il contratto a tempo determinato. Verrà esaminata sia la regolamentazione ordinaria dei contratti a termine sia quella “speciale” emergenziale nel periodo del Covid-19. Verranno affrontati argomenti quali i divieti di assunzione con contratto a termine, la durata dei contratti, i limiti numerici all’assunzione, le causali, le proroghe e i rinnovi, la risoluzione del contratto. Verranno anche trattati argomenti quali il diritto di precedenza per gli assunti a termine, gli sgravi contributivi per il datore di lavoro che assume lavoratori a termine, il contributo addizionale da pagare per poter assumere con contratto a tempo determinato, i criteri di computi dei lavoratori a termine nella forza lavoro e i termini di impugnazione del contratto a tempo determinato. Per ogni argomento saranno proiettate diapositive con la narrazione dell’autore. Si avrà a fine Corso una panoramica completa e aggiornata dell’intera normativa ordinaria ed emergenziale che regola l’istituto. Il Corso è rivolto agli operatori del diritto e a tutti coloro, neolaureati o interessati all’argomento, intendono rimanere aggiornati sulle norme che regolano un istituto fondamentale nel diritto del lavoro italiano. Inoltre le videolezioni potranno essere facilmente scaricate dagli utenti per poter conservare tutti i riferimenti e le audio e video descrizioni contenute nel Corso.
Learning Course is designed to support learners. When you make a purchase through one of our links, we may receive an affiliate commission.
Overview
Related Courses
Related Articles
Reviews

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.