Questo corso è necessario per chi vuole comprendere cos’è un business plan e perché è così importante per la corretta progettazione di un piano imprenditoriale, sia in caso di avvio di una nuova impresa che di ampliamento di un’attività già esistente.
Conoscere e analizzare il proprio progetto di business è fondamentale per poter calcolare correttamente l’investimento economico che richiede.
La definizione di un Business Plan è un passaggio obbligato anche per chi non ha necessità di richiedere un finanziamento, perché fornisce all’imprenditore una visione completa del progetto d’impresa, analizzandone punti di forza, punti di debolezza e necessità.
Il corso online “Il Business Plan. Metodi e strumenti per la pianificazione d’impresa” è un percorso introduttivo al Business Planning, durante il quale ci occuperemo della descrizione dei vari step da seguire per avere un quadro completo e per studiare la fattibilità di una idea di business.
OBIETTIVI
-
Apprendere il giusto metodo per la progettazione e pianificazione d’impresa
-
Conoscere gli elementi fondanti un modello di business
-
Individuare gli elementi del modello di business che rappresentano un costo da pianificare
-
Conoscere e applicare lo strumento per la valutazione del potenziale di successo del progetto di impresa
-
Comprendere come individuare le risorse materiali e immateriali necessarie per avviare e gestire l’impresa
-
Imparare come descrivere l’idea di business che si vuole realizzare
-
Redigere il piano economico-finanziario di un Business Plan
PROGRAMMA
Modulo 1: I presupposti di un Business Plan efficace
-
Introduzione
-
La metodologia
-
Il Business Model Canvas
-
Gli elementi del Business Model Canvas
Modulo 2: La costruzione del Business Plan
-
Cos’è un Business Plan
-
La struttura del Business Plan
-
I 5 pilastri del Business Plan
-
La localizzazione dell’impresa
-
L’analisi dei segmenti di clientela
-
L’analisi dei competitors
-
La SWOT Analysis
-
Il Marketing
-
Le politiche promozionali
-
Il processo produttivo
-
Le risorse umane
-
ESEMPI PRATICI DI BUSINESS PLAN