Questo videocorso fa parte di una serie che ho creato sull’uso di Photoshop nella progettazione edilizia; è una raccolta di tutorial dedicati al ritocco delle parti esterne degli edifici, in particolare delle facciate. Serve ai professionisti del settore per imparare a creare, a partire da una fotografia dello stato di fatto, una anteprima di come l’edificio sarà a lavori conclusi, per far scegliere al committente la soluzione preferita, per presentare il progetto ai Comuni, per creare cartellonistica di cantiere etc. Il videocorso è diviso in tre sezioni, alla fine di ciascuna sezione ci sarà un tutorial sull’impiego dell’intelligenza artificiale di Adobe sul tema affrontato: ripristino e pulizia, sostituzione o aggiunta di elementi, modifica delle finiture.
Nella prima parte imparerai a ripristinare una facciata con gli strumenti di ritocco: cancellare scritte, eliminare elementi di disturbo, ricomporre zone con intonaco ammalorato, mattoncini sbriccati. Lo scopo di questa parte è quello di imparare a riportare l’edificio a uno stato ottimale per poter nelle lezioni successive capire come andarlo a manipolare. Gli esempi sono quindi delle foto di edifici ammalorati in cui ti eserciterai in operazioni di restauro digitale.
Nella seconda parte si andrà a modificare l’aspetto degli elementi che compongono la facciata: per esempio si vedrà come spostare o duplicare finestre, come cambiare le persiane e il loro materiale, come spostare grondaie e così via. L’intelligenza artificiale verrà impiegata per sostituire la forma di alcune finestre e per aggiungere verde alla previsualizzazione del fine lavori.
Nell’ultima parte ci concentriamo sulla modifica di colori e finiture, ottima per chi deve rifare la facciata. Imparerai a cambiare il colore di una facciata, in tutto o in parte, ad aggiungere zone di materiale diverso, come per esempio pietre o mattoni. Una lezione è dedicata all’uso delle texture e alla creazione di pattern personalizzati per simulare materiali specifici.