Benvenuti nel mondo coinvolgente della Realtà Mista!
In questo corso intraprenderemo un viaggio attraverso la tecnologia all’avanguardia che fonde il mondo fisico e quello digitale.
Al termine di questo corso avrai una conoscenza approfondita della realtà mista, delle funzionalità di HoloLens, come usare HoloLens 1 e 2
Ecco un’anteprima di ciò che imparerai.
Cos’è l’hololens?
Microsoft HoloLens è un rivoluzionario visore per realtà mista sviluppato da Microsoft.
È il primo computer olografico completamente autonomo con Windows, che consente agli utenti di interagire con i contenuti digitali e interagire con gli ologrammi nel mondo che li circonda.
Il computer olografico ti consente di vedere, ascoltare e interagire con gli ologrammi. Ad esempio, nell’immagine in basso a sinistra, l’utente indossa HoloLens 1 e può vedere un’auto virtuale nella sua stanza. L’auto virtuale si chiama ologramma.
Funzionalità di HoloLens
HoloLens ha diverse funzionalità.
-
In termini di input, puoi guardare gli ologrammi e usare i gesti per interagire con essi. HoloLens come un piccolo cursore al centro dello schermo che assomiglia al cursore del mouse. Quando vuoi fare clic su un ologramma, dovresti fissarlo e quindi utilizzare i gesti per selezionarlo.
-
HoloLens ha un suono spaziale. Ciò significa che, come sviluppatore, puoi aggiungere più sorgenti audio nel tuo ambiente di realtà mista e, a seconda della posizione della sorgente audio, il suono sarà più forte in quella direzione.
-
Riconoscimento vocale: puoi utilizzare parole chiave vocali per eseguire azioni specifiche, ad esempio puoi aggiungere una parola chiave per aprire automaticamente il menu. HoloLens riconoscerà la parola chiave quando la pronuncerai e aprirà automaticamente il menu.
-
Ancoraggi spaziali: puoi posizionare oggetti in posizioni specifiche della tua stanza e sembreranno ancorati in quella posizione specifica.
-
Mappatura spaziale: HoloLens può scansionare l’ambiente circostante e creare un modello 3D dell’intera stanza. HoloLens può capire dove si trovano tutte le superfici, inclusi muri, tavoli, sedie e così via. Questo aiuta il dispositivo a capire dove è possibile posizionare gli ologrammi in modo realistico.