-
chi è l’investigatore privato e che attività può svolgere
-
tecniche di ricerca investigativa sulle persone
-
come effettuare indagini informatiche
-
come reperire informazioni sul web e offline e con quali strumenti
-
come recuperare i dati da pc, tablet e smartphone,
-
come utilizzare gli strumenti investigativi quali microspie, visori notturni, telecamere ad infrarossi, videocamere e fotocamere
-
come recuperare i dati dai dispositivi elettronici utilizzati
-
come utilizzare la piattaforma Gps, come funziona, installazione, rimozione, tracciamento posizione
-
come effettuare le bonifiche ambientali da microspie e cimici, come identificarle e rimuoverle
-
leggi e normative di pubblica sicurezza
-
nozioni di diritto costituzionale, limiti e vincoli dell’investigatore privato
-
privacy e GDPR per sapere come operare nel rispetto della Privacy
-
difesa personale da aggressione armata e disarmata
-
antiriciclaggio Professor Avvocato Ranieri Razzante
Corso Professionale per Aspirante Investigatore in una ottica lavorativa, per formare la figura Professionale dell’Investigatore Privato, tenuto da Partners della World Association of Detectives.
IL CORSO HA INOLTRE IL PATROCINIO Di API FORMAZIONE e del TORINO CRIME FESTIVAL ED IL SUPPORTO DELL’INTERNATIONAL ACADEMY OF FORENSIC SCIENCES.
principi generali di bonifica elettronica ambientale
tipologie di microspie e cimici più diffuse
abbigliamento e accorgimenti
stesura relazione investigativa
utilizzo del rilevatore di giunzioni non lineari
utilizzo del protect 1270ì
utilizzo del winradio
utilizzo della termocamera
utilizzo della sonda
utilizzo dell i wega
procedura di bonifica su pc
procedura di bonifica su smartphone e tablet
procedura di bonifica autovettura
procedura di bonifica dei vari ambienti
contromisure
domande e risposte
Learning Course is designed to support learners. When you make a purchase through one of our links, we may receive an affiliate commission.
Overview
Related Courses
Related Articles
Reviews

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.